Descrizione Progetto
Doppia cottura, l’uso di ingredienti che sollevano e non nascondono il sapore del re del piatto
Polpo alla mediterranea in salsa di peperone e zenzero, millefoglie di patate al burro aromatizzato e scalogni glassati
Mare e terra protagonisti in questo piatto che parla di estate e ci porta un polpo steso su un lettino di millefoglie di patate e verdure colorate: una composizione molto pop!

CHEF
Manuel De Rosa
CUCINA
Innovativa Italiana
DIFFICOLTÀ
Facile
Polpo e patate, mille varianti tra cottura e contorni!
Questa ricetta ci porta un po’ a spasso, come ci ha ormai abituati lo Chef.
Un piatto che lambisce il Mediterraneo e tocca l’oriente con i suoi profumi e sapori.
Una salsa con peperone giallo e zenzero, scalogni glassati e una delicata millefoglie di patate fanno da contorno al polpo al vapore ripassato in padella con il fiore all’occhiello dei nostri burri della linea professionale : il Gran Gourmet.
Lista degli ingredienti
PER 4 PERSONE
Per il polpo
- 1200 g di polpo
1 falda di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 limone
- 1 foglia di alloro
Per la salsa al peperone giallo e zenzero
- 1 peperone giallo
- 20\25 g di zenzero pulito
- 1 scalogno piccolo
- 30 gr di burro Gran Gourmet
Per gli scalogni glassati
- 8 scalogni
- 30 cl aceto di vino rosso
- 20 ml aceto balsamico
- 1 bicchiere vino rosso corposo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 20 g burro Gran Gourmet
Per la millefoglie di patate
- 6 patate medie
- Sale e pepe
- 100 g burro Gran Gourmet
- Salvia e rosmarino
50 g di grana grattugiato
Procedimento per realizzare il polpo alla mediterranea e millefoglie di patate
La cottura del polpo
1 Pulire e lavare il polpo.
2 In una pentola alta portare a bollore gli odori: carota, sedano, cipolla, limone, alloro. A questo punto immergere e sollevare velocemente il polpo per 3 volte in modo che i tentacoli rimangano arricciati. Immergere completamente il polpo e abbassare la fiamma: dovrà sobbollire leggermente per circa 35 minuti, mantenendosi morbido. Passati i minuti di cottura, spegnere il fuoco e lasciare che il polpo si raffreddi immerso nella sua acqua di cottura.
La millefoglie di patate
1 Nel frattempo, pulire le patate e, con l’aiuto di una mandolina, ricavare delle fette sottili di circa 1 mm. Poi, salarle leggermente e peparle.
2 A questo punto, fondere i primi 100 g di Burro Gran Gourmet con il rosmarino e la salvia. Servirà a spennellare la millefoglie.
3 Tutto è pronto per assemblare la millefoglie: porre le fettine di patate in uno stampo da 11x25x5 cm, spennellando ogni strato con il Burro aromatizzato e spolverando con il grana grattugiato. Alla fine, premere leggermente sulla millefoglie per far aderire bene gli strati, e porre la teglia in forno statico a 155-160°C per circa 1 ora e 20, coperta con della carta forno (dovrà essere rimossa a metà cottura).
La salsa di peperone e zenzero
1 Rimuovere la pelle dal peperone e tagliarlo a cubetti insieme allo scalogno e allo zenzero privato della buccia. Rosolare il tutto con 30 g di Burro Gran Gourmet, salare e pepare.
2 A questo punto, aggiungere acqua fino a coprire 1 dito sopra gli ingredienti, cucinare per 30 minuti circa e poi frullare bene.
Gli scalogni glassati
1 Pulire gli scalogni dalla pelle e farli rosolare 2\3 minuti nel burro.
2 Aggiungere lo zucchero e sfumare con l’aceto rosso. Aggiungere infine l’aceto balsamico, il vino e un po’ d’acqua e proseguire la cottura per 15 minuti circa. Gli scalogni devono risultare morbidi ma non stracotti e la salsa ben tirata.
3 Per lucidare la salsa aggiungere 1 noce di burro a crudo.
Per completare il piatto
1 Tagliare i tentacoli del polpo e farli rosolare in padella con burro ed erba luigia.
2 Servire il polpo adagiato sugli altri ingredienti.
Divertitevi a comporre il piatto secondo il vostro estro, o se preferite seguite la linea del nostro chef.
Buon appetito!
Il consiglio dello chef
Il Burro Gran Gourmet aiuta la salsa a diventare cremosa e omogenea, filtratela per un risultato perfetto!