Fusion

fagottini pasta fillo con funghi e verdure

Fagottini di pasta fillo con verdure e salsa aromatica a base di yogurt

2022-06-08T12:21:55+02:00

Pasta fillo che passione!

Se amate tutto ciò che è ripieno questa è la ricetta che fa per voi. A triangolo, a involtino, a cestello, puoi sbizzarrirti nel dare forma ai tuoi fagottini di pasta fillo. Vediamo insieme la sfiziosa versione che ha preparato per noi lo Chef Manuel De Rosa.

Risotto di gamberi bisque agrumi mantecato burro basilico

CHEF

Manuel De Rosa

CUCINA

Fusion

DIFFICOLTÀ

Facile

 Croccanti e deliziosi un finger food ideale per un aperitivo dalle suggestioni orientali. Stupisci i tuoi ospiti con questi scrigni di bontà. Attenzione, uno tira l’altro!

Lista degli ingredienti

  • PER 4 PERSONE

  • 1 cestino di funghi chiodini
  • 2 cipollotti freschi

  • 3 zucchine

  • 1 o 2 pomodori maturi

  • 2 carote

  • 100 g di burro salato

  • Semi di sesamo bianco e nero

  • Curry in polvere

  • Sale e pepe

  • Olio di oliva

  • 1 confezione di pasta fillo pronta

Per la salsa a base di yogurt

  • 10 cucchiai di yogurt bianco magro

  • Un trito di erbe aromatiche (erba cipollina, aneto e menta)

  • Succo di 1 lime

Procedimento per realizzare i fagottini di pasta fillo con verdure

Il ripieno

1  Per prima cosa occorre selezionare e pulire le verdure e tagliarle a julienne o a cubetti, l’importante è che i pezzi siano piccoli in modo da avere una cottura omogenea.

2  Utilizzare una padella profonda o wok, versare un filo d’olio e saltare le verdure a fuoco vivo per una decina di minuti, in questo caso le verdure dovranno rimanere croccanti. A metà cottura aggiungere un cucchiaino colmo di curry, salare e sfumare con un filo salsa di soia.

I fagottini

3  Preparare ora la pasta fillo stesa e tagliatela verticalmente in 3 strisce. Spennellate la superficie con il burro salato, dopodiché, con l’aiuto di un cucchiaio posizionate un po’ di ripieno alla base della striscia e cominciate ad arrotolarlo seguendo la forma del triangolo. Una volta chiusi, posizionate i fagottini su una teglia con carta da forno. Ripetete questa operazione fino al termine del ripieno.

4  A questo punto occorre dare un’ultima spennellata di burro sulla superficie dei fagottini e spargerli di semi di sesamo.

5  Accendere il forno statico a 200°C e infornare i fagottini per 10 minuti o quando raggiungono la doratura desiderata.

La salsa

6  Infine, preparate la salsa mescolando yogurt, succo di lime e le erbe tritate finemente.

Il consiglio dello chef

Puoi provare a farcire i fagottini di pasta fillo con verdure, pesce, carne o formaggi. Aggiungi coriandolo e cumino per una versione che ti farà viggiare!

Condividi questa ricetta

grissini al burro salato

Grissini al Burro Salato e pepe con hummus di ceci

2021-07-28T17:56:21+02:00

Leggeri, fragranti e facili da realizzare

Stupisci i tuoi amici con dei golosi grissini da intingere nella famosa, nonché golosa, crema di ceci.
Perfetti anche per accompagnare altre pietanze, soprattutto formaggi e salumi, per chi ama i gusti più tradizionali.

Risotto di gamberi bisque agrumi mantecato burro basilico

CHEF

Manuel De Rosa

CUCINA

Innovativa Italiana

DIFFICOLTÀ

Facile

Oriente ed occidente si incontrano in questo sfizioso aperitivo!

I classici grissini da forno torinesi realizzati di nuovo per noi dallo Chef Manuel De Rosa, sono pronti a viaggiare fino in Libano con il tipico hummus di ceci, arricchito con olive e paprika fumé. Anche in questo caso, protagonista è il Burro Salato: originario della tradizione gastronomica del nord Europa, è in grado di dare una marcia in più a qualsiasi pietanza. Non vi resta che divertirvi a realizzare questi fantastici grissini, che oltre ad essere buoni, sono anche facilissimi da preparare!

Lista degli ingredienti

  • PER 4 PERSONE

Per i grissini al burro salato e pepe

  • 460 g Farina Manitoba 00
  • 210 ml Acqua fredda
  • 1 cucchiaino Zucchero
  • 1 cucchiaino Sale fino
  • 7 g Lievito di birra fresco
  • Pepe a piacere

Per l’hummus

  • 500 g Ceci precotti
  • ½ Bicchiere Acqua tiepida
  • ½ Spicchio Aglio
  • ½ Limone
  • 3 Cucchiai Olio Evo
  • 2 Cucchiaini Thaina (semi di sesamo)
  • Sale e Pepe q.b.
  • Paprika fumé
  • Olive a piacere

  • Origano e Basilico a piacere

Procedimento per realizzare i grissini al burro salato e pepe con hummus di ceci

Grissini al burro salato e pepe

1  Per cominciare l’opera, occorre partire dall’impasto per i grissini. In una planetaria, unire il lievito e zucchero all’acqua, dopodiché la farina e il Burro Salato morbido a pezzi. Aggiungere in seguito sale e pepe e impastare il tutto creando una sfera liscia. In alternativa o in aggiunta al pepe nero, potete scegliere le spezie o le erbe aromatiche che più ispirano la vostra fantasia  e il vostro gusto.

2  Successivamente, lasciare lievitare l’impasto coperto fuori dal frigo fino a che le sue dimensioni non saranno raddoppiate.

3  Con l’aiuto di un mattarello, iniziare con lo stendere l’impasto per i vostri grissini in modo che raggiunga un’altezza di circa 2/4 millimetri.

4  Con un coltello, cominciare a ricavare delle strisce e arrotolarle leggermente in modo da dargli la classica forma del grissino. Di seguito, posizionarle su una teglia antiaderente o ricoperta di carta forno, mantenendo una distanza di 2 cm l’una dall’altra.

5  Cuocere infine i grissini in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 12 minuti, poi lasciarli raffreddare per 2 ore in modo da renderli friabili.

L’hummus di ceci

1   Per completare l’hummus, basterà frullare tutti gli ingredienti secondo le dosi indicate.

2   Una volta guarnito l’hummus con paprika fumé, basilico e olive, servire infine insieme ai grissini.

Il consiglio dello chef

Oltre alla possibilità di utilizzare i grissini con qualsiasi altro abbinamento, potete inoltre personalizzarli come più vi piace. Potete per esempio, unire all’impasto la curcuma, il rosmarino o i pomodori secchi. Fra tutte le spezie e le erbe aromatiche non c’è che sbizzarrirsi. Buon appetito!

Condividi la ricetta!

Mini burger bun burro gran gourmet

Mini burger bun con burro al wasabi e cipolla

2022-08-24T13:23:08+02:00

Mini burger bun aromatizzati allo zafferano, con polpetta di vitello, cipolla agrodolce e crema realizzata con burro di centrifuga e wasabi

I nostri mini panini per hamburger sono mix precisi di gusto e sapori!Seguite la ricetta realizzata in esclusiva per noi dallo Chef Manuel De Rosa

Risotto di gamberi bisque agrumi mantecato burro basilico

CHEF

Manuel De Rosa

CUCINA

Fusion

DIFFICOLTÀ

Medio

Per rendere sfizioso l’aperitivo ecco dei mini panini al burro aromatizzato con zafferano che si rifanno ai tipici mini bun burger americani, ma con un tocco orientale.
A rendere esplosivo questo piatto è il super burro al wasabi in cui la piccantezza di questo elemento tipico della cucina giapponese è perfettamente bilanciata dal sapore del nostro burro di centrifuga Gran Gourmet, il formato per i professionisti del gusto.
Extra sapore, la cipolla rossa in agrodolce che va ad accompagnare la polpetta di vitello per un finger food davvero grintoso.
Trait d’union di questo mix di cucine il Burro di centrifuga Gran Gourmet, eccellenza tra i nostri prodotti, a formato di professionista della ristorazione.

Lista degli ingredienti

Per i mini bun

  • 20 panini

  • 400 g Farina 00

  • 100 g di Burro Gran Gourmet

  • 120 g di latte

  • 20 g di lievito di birra fresco

  • 2 uova medie

  • 30 g di zucchero

  • 1 bustina di zafferano

  • 10 g di semi di sesamo

  • Sale q.b.

Per le polpette

  • 400 g di macinato di vitello

  • 100 g Pane ammorbidito nel latte\acqua

  • 1 uovo

  • 50 g di Grana padano grattugiato

  • Prezzemolo, aglio tritato, pepe, sale q.b.

Per le cipolle agrodolci

  • 2 Cipolle rosse o di Tropea

  • 30 g Burro Gran Gourmet

  • 40 g Zucchero

  • 1 tazzina Aceto bianco o rosso

Per il burro al wasabi

  • 200 g Burro Gran Gourmet

  • 20 g Pasta di wasabi

Procedimento per realizzare i mini burger bun aromatizzati allo zafferano, con polpetta di vitello, cipolla agrodolce e burro al wasabi

Per i mini bun

1 Per preparare l’impasto dei panini, versare il latte, lo zucchero e il lievito in una terrina. Far sciogliere bene il lievito e aggiungere mescolando la farina, le uova e il Burro Gran Gourmet morbido. Aggiungere lo zafferano e infine un pizzico di sale. Continuare ad impastare fino ad ottenere una palla compatta e omogenea.

2 Lasciare riposare l’impasto coperto con un canovaccio o con della pellicola per un’ora.
Tagliare in filoni e ricavare delle palline da 40 g circa.

3 Lasciare riposare e lievitare di 1/3 (circa 1 ora e mezza). Poi, con l’aiuto di un pennello, bagnare la sommità e cospargere con i semi di sesamo.
Infornare i panini a 175° C per 17\18 minuti ventilato già caldo.

Le polpette

1  Preparare le polpette unendo tutti gli ingredienti, schiacciare leggermente per ottenere la forma di un piccolo hamburger e passarle nel pan grattato.

La cipolla agrodolce

1 Tagliare a fettine e far rosolare in padella per 7/8 minuti con Burro Gran Gourmet, aceto, zucchero, sale e pepe.

Crema di burro al wasabi

1 Montare il burro per 4 minuti a frusta veloce. Unire sale, pepe e pasta wasabi a piacere e seguire con un altro minuto di frusta veloce per amalgamare bene gli ingredienti.

Conclusione

1 Cucinare le polpette in padella con  Burro Gran Gourmet

Tagliare in 2 metà i panini, farcire con burro al wasabi, una foglia fresca di lattuga, la polpetta e la cipolla agrodolce.

Il consiglio dello chef

    • Utilizzate la sac à poche per stendere il burro al wasabi, rimane più omogeneo e vaporoso.

La videoricetta

Share this recipe